Cantare
San Francesco sul sagrato della cattedrale di S. Antonio da Padova...
come ha giustamente evidenziato il frate che ha introdotto la lauda di questa
sera, senza San Francesco non ci sarebbe stato Sant'Antonio, il quale è
rimasto talmente affascinato dalla vita e dalle opere del santo di
Assisi da abbandonare la sua congregazione di appartenenza per farsi francescano.
Questa di Padova è una delle più belle ambientazioni per la Lauda di
Francesco (se si escludono quelle ad Assisi a cui purtroppo non ho assistito),
nell'ambito del "giugno antoniano" che il Comune di Padova dedica al
suo santo patrono che ha reso celebre in tutto il mondo il nome della città.
Questa volta ho avuto la fortuna di assistere anche alle prove, nel tardo
pomeriggio sulla piazza. Folto pubblico anche in questa occasione e spesso
sono scrosciati gli applausi tanto che Angelo ha concluso con un: "il
sound check ha dato esito positivo... ed è stato un successo". Saluti e
baci e bevute ristoratrici di fresche acque ... minerali nello spazio messo a
disposizione di Angelo che poi ci lascia per andare a salutare l'Abate. Con me
c'era una collega di inglese che, gli ho detto, potrebbe, sotto la cattiva
influenza della sottoscritta, pensare di infliggere "Highdown fair"
agli studenti delle superiori ampliando così il target con ragazzi che
già sono passati a Marilyn Manson...
Col favore
delle tenebre, verso le 21,30, il concerto ha inizio. Lo scenario è reso
ancora più suggestivo dall'oscurità che fa risaltare i giochi di luce sulla
facciata della cattedrale, strappando ad Angelo un: "guardate che
bello!" Questa volta non ha avuto bisogno di dire: "sto qui anche
tutta la notte" ... il pubblico lo ha quasi preceduto nel cantare non
appena riconosciute, dopo lo splendido assolo di violino, le note della fiera
dell'est. Seguono poi "Cogli la prima mela", "La pulce
d'acqua", "Vanità di vanità" e "Ballo in fa
diesis". Richiamato da un'interminabile standing ovation, Angelo torna e
con "Stella matutina" si congeda dal pubblico e da questa magnifica
città.
|